- Informare, difendere, rassicurare e sostenere moralmente e psicologicamente i futuri genitori che scoprono di essere in attesa di un bambino con Sindrome di Klinefelter 47,XXY in modo da scongiurare un’inopportuna interruzione di gravidanza.
- Affiancare i genitori in ogni periodo di crescita del proprio figlio, dalla nascita all’età adulta, prestando particolare attenzione alle fasi di sviluppo dei primi anni di vita.
- Assicurare totale disponibilità al dialogo con i minori e con le loro famiglie, facendo conoscere la Sindrome di Klinefelter come condizione genetica che interessa non solo chi ne è direttamente coinvolto ma anche i parenti più stretti e tutti i cittadini.
- Sorvegliare affinché siano sempre garantiti i massimi livelli di riservatezza e rispetto della privacy. Ogni informazione fornita riguarderà sempre e solo la Sindrome di Klinefelter senza menzionare il soggetto portatore (salvo espressa autorizzazione dello stesso).
- Mettere in contatto tra loro, qualora lo desiderino, le mamme di bambini e ragazzi con Sindrome di Klinefelter, favorendo lo scambio reciproco di esperienze, consigli e suggerimenti e creando una rete d’informazione stabile tra Associazione, genitori, adulti SK e medici specialisti del settore.
- Promuovere una corretta informazione sulla Sindrome di Klinefelter 47,XXY e la conoscenza della stessa attraverso i social network, con pubblicazioni e/o conferenze, collaborando con strutture pubbliche e private, scuole, autorità e professionisti.
- Collegarsi nelle forme più opportune con altre Associazioni che si occupano di tutela dei diritti del malato per coordinare con esse le attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica.
- Organizzare e svolgere attività di qualsiasi natura anche di spettacolo per raccolta fondi. Le attività saranno individuate e realizzate di volta in volta secondo le attitudini delle persone che si renderanno disponibili, sempre nel rispetto dello Statuto dell’Associazione.
Il Presidente
Massimo Cresti