NASCERE KLINEFELTER è una associazione di volontariato, registrata all’agenzia delle entrate di Rimini C.F. 91157180406.
E’ iscritta al registro delle Onlus regione Emilia Romagna (det. n. 2046 del 15/02/2016) e non riceve contributi da parte dello Stato.
Il nostro lavoro è possibile solo grazie al sostegno di tutti i soci e di chi crede e ripone fiducia nel nostro operato.
Puoi fare una donazione liberale secondo le tue possibilità, le donazioni sono detraibili dalla denuncia dei redditi.
Oppure unisciti a noi e chiedi informazioni per diventare nostro socio rimanendo così costantemente aggiornato.
Modalità Erogazioni liberali:
Le erogazioni sono donazioni che il contribuente effettua a particolari enti per sostenere il prosieguo delle attività poste in essere da tali enti; per il particolare fine ultimo di tali enti, il Legislatore riconosce dei benefici fiscali ai contribuenti.
7 giugno 2018 – L’Agenzia delle Entrate ha previsto che, per le erogazioni avvenute a decorrere dall’anno 2017, sia necessario rinvenire dalla documentazione attestante il versamento il carattere di liberalità del pagamento; pertanto, è necessario che la natura di liberalità del versamento risulti dalla ricevuta del versamento bancario o postale, dall’estratto conto della società che gestisce le carte di credito, di debito o prepagate ovvero sia indicata dalla ricevuta rilasciata dal beneficiario.
Misura del beneficio
Le erogazioni liberali detraibili al 26% sono rivolte solamente alle ONLUS fino ad un massimo di 30.000 euro.
In alternativa alla detrazione, le erogazioni effettuate alle ONLUS sono deducibili dal reddito complessivo ai sensi:
- dell’art. 10, comma 1, lett. g), del TUIR riferito alle erogazioni liberali in favore delle Organizzazioni non governative (ONG) che hanno mantenuto la qualifica di ONLUS e iscritte all’Anagrafe delle ONLUS (Risoluzione 24.02.2015, n. 22);
- dell’art. 14, comma 1, del D.L. n. 35 del 2005 nel limite del 10 per cento del reddito complessivo e comunque entro euro 70.000 annui (Circolare 19.08.2005, n. 39).
Modalità di pagamento
L’erogazione deve essere effettuata tramite versamento bancario o postale nonché tramite sistemi di pagamento previsti dall’art. 23 del D.Lgs. n. 241 del 1997 (carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari). Il sostenimento dell’onere è documentato dalla ricevuta del versamento bancario o postale ovvero, in caso di pagamento con carta di credito, carta di debito o carta prepagata, dall’estratto conto della società che gestisce tali carte.
ATTENZIONE !
La detrazione non spetta per le erogazioni effettuate in contanti