Chi siamo
tutti i soci della nostra organizzazione, ci definiscono una BIG FAMILY .
Chiedeteci qualsiasi informazione, vi risponderemo con parole semplici, nel più breve tempo possibile.
“NASCERE KLINEFELTER” O.D.V. è un’organizzazione a carattere nazionale ed è impegnata in maggior misura nel settore prenatale, pediatrico ed adolescenziale. Si prefigge lo scopo di informare e di sostenere moralmente e psicologicamente i futuri genitori, favorendo testimonianze d tanti altri genitori e fornendo informazione sulla sindrome di Klinefelter dalla parte di chi la vive. Con tutto questo, insieme alla preziosa collaborazione di molti medici professionisti, non vogliamo assolutamente sostituirci ai medici, ma camminare di pari passo.
Il progetto incontri itineranti con i soci ha avuto molto successo, ci sono stati momenti commoventi, quandi i bambini hanno donato al presidente e alla vicepresidente un quandro che parla da solo.
Canale Youtube -Nascere Klinefelter
Noi adulti ci mettiamo la faccia.
Facciamo vite del tutto normali, Certo tutti noi saremmo stati meglio senza quella X in più, ma facendo parte di una seria organizzazione si viene indirizzati nei migliori centri di riferimento. Ma soprattutto si viene sostenuti psicologicamente e moralmente e non ci si sente più soli.
Progetti 2022
In aprile è partito il progetto 2022 dei webinar dedicati alla condizione genetica Klinefelter e ad aspetti correlati, ci sarà un webinar al mese dedicati ai nostri soci.
QUI SOTTO SONO ELENCATI GLI ARGOMENTI LEGATI ALLA KLINEFELTER,
DEI WEBINAR DEL 2021, riservati ai soci .
1) (LO SVILUPPO PSICOMOTORIO DEL BAMBINO CON KLINEFELTER)
2) (QUANDO LA COMUNICAZIONE DELLA DIAGNOSI E’ UN PROBLEMA. Parole e tempi per dirlo: è il momento giusto!)
3) (IL CORPO SI MUOVE E RACCONTA MERAVIGLIE. La psicomotricità educativa al servizio della prevenzione nei disturbi dello sviluppo del bambino con Klinefelter.))
4) (ESSERE GENITORI DI UN FIGLIO CON KLINEFELTER: sfide psicologiche per crescere insieme.)
5)(NUTRIZIONE E CRESCITA: la consapevolezza di una sana alimentazione per bambini e ragazzi con Klinefelter.)
6) (FERTILITA’, COME E QUANDO NELLA S. DI KLINEFELTER: Le alternative chirurgiche per il recupero degli spermatozoi.)
7) (DIVENTARE FAMIGLIA CON L’ADOZIONE: un percorso meraviglioso e possibile.)
8) (LETTURA DELLA SESSUALITA’ NELL’ARCO DELLA VITA: Nascere (e vivere) con la sindrome di Klinefelter.)
9) GESTIONE DELLA SINDROME DI KLINEFELTER NELLE VARIE FASI DI TRANSIZIONE DI ETA.
10) GENETICA E SINDROME DI KLINEFELTER: QUANDO L’INFORMAZIONE CAMBIA IL PUNTO DI VISTA.
La nostra brochure
Abbiamo referenti in ogni regione
SE HAI BISOGNO DI AIUTO NOI SIAMO A TUA DISPOSIZIONE, CONTATTACI .